Vai al contenuto
Home » Allerta Gialla » Pagina 263

Allerta Gialla

Prevenzione e contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia: emanata Ordinanza Sindacale per la stagione 2020

incendi boschivi

Clicca sul link seguente per scaricare il testo integrale dell’ Ordinanza Sindacale n° 36 del 27 maggio 2020.

Dichiarato dal 15 giugno al 15 settembre il periodo di “grave pericolosità di incendio” nella Regione Puglia ai sensi del decreto del Presidente della giunta regionale n. 213 del 27 aprile 2020.
Il Sindaco ha firmato la conseguente ordinanza per disporre obblighi e divieti da rispettare nelle aree a rischio di incendio boschivo e di interfaccia e in quelle alle stesse adiacenti, al fine di prevenire il fenomeno e salvaguardare l’incolumità pubblica e privata,
Il provvedimento vieta di accendere fuochi di ogni genere, di far brillare mine o usare esplosivi, di usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli, di usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, di fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio, di esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, le cosiddette lanterne volanti, dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici, di transitare e/o sostare con autoveicoli su strade non asfaltate all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti, ed, infine, di abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.
L’ordinanza prescrive, inoltre, la scrupolosa pulizia di terreni, banchine, cunette e scarpate, con la rimozione di erba secca, residui vegetali, rovi, rifiuti ed ogni altro materiale infiammabile al fine di creare, di fatto, idonee fasce di protezione per evitare che eventuali incendi si propaghino alle aree circostanti o confinanti.
Il canale telegram della Polizia Locale di Taranto https://t.me/polizia_locale_taranto, per l’intero periodo di “grave pericolosità di incendio”, informerà sulle previsioni diffondendo il Bollettino AIB, che la Regione Puglia pubblicherà giornalmente e per le successive 24, 48 e 72 ore.

Allerta GIALLA per TEMPORALI per l’11 giugno 2020

Stato di Allerta

Livello di Allerta
RISCHIO 11 giu 12 giu
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Giovedì 11 giugno 2020
Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: senza variazioni significative
Venti: nessun fenomeno significativo
Mari: poco mosso l’Adriatico; da poco mosso a mosso lo Ionio
Venerdì 12 giugno 2020
Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: massime in generale rialzo, anche sensibile
Venti: nessun fenomeno significativo
Mari: in prevalenza poco mossi l’Adriatico e lo Ionio
tendenza per sabato 13 giugno 2020
Precipitazioni: cielo poco nuvoloso o velato
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: in aumento
Venti: da deboli a moderati dai quadranti meridionali
Mari: da poco mosso a mosso lo Ionio; poco mosso l’Adriatico
Tendenza per domenica 14 giugno 2020
Previsioni: cielo poco nuvoloso o velato; dalla seconda parte della mattinata aumento della nuvolosità cumuliforme, co rovesci o temporali associati, in successiva attenuazione serale
Tendenza per lunedì 15 giugno 2020
Previsioni: cielo sereno o poco nuvoloso; dalla seconda parte della mattinata aumento della nuvolosità cumuliforme, con rovesci o temporali associati

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto