Vai al contenuto
Home » Allerta Gialla » Pagina 295

Allerta Gialla

Attivato il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile

L’amministrazione comunale di Taranto per favorire l’organizzazione delle misure di prevenzione sanitaria ha attivato il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile.
Questa esigenza, allo scopo di lavorare meglio per i cittadini di Taranto, era emersa anche dal confronto tra Protezione Civile e Anci, così come riportato nella nota inviata a tutti i sindaci.
Tale precauzione servirà a prevenire inutili allarmismi e a fornire alla popolazione una corretta informazione sulla diffusione della malattia COVID-19 ed eventuali profili di rischio.
Il COC attivato collaborerà con la struttura regionale e l’ASL al fine di velocizzare ed ottimizzare la  risposta del sistema locale in relazione alla eventuale attivazione di protocolli adottati dal governo e dalla Regione.
Sulla home page del Comune di Taranto è predisposto un link informativo sul tema Coronavirus di Infoalert365.
Ricordiamo ancora che tutti i cittadini che rientrano in Puglia provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, SONO INVITATI A COMUNICARE LA PROPRIA PRESENZA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA con indicazione del domicilio al proprio medico di medicina generale ovvero, in mancanza, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale, che ha inoltre attivato un form compilabile online con un link raggiungibile anche attraverso il sito del Comune.

Allerta GIALLA per VENTO per il 26 e il 27 febbraio 2020

Stato di Allerta

Livello di Allerta
RISCHIO 26 feb 27 feb
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Mercoledì 26 febbraio 2020
Precipitazioni Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: nessuna variazione significativa
Venti Venti: tendenti a forti sud-occidentali con raffiche di burrasca
Mari Mari: molto mossi, con moto ondoso in rapido aumento fino ad agitati
Giovedì 27 febbraio 2020
Precipitazioni Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: in generale e sensibile diminuzione
Venti Venti: forti nord-occidentali, con locali raffiche di burrasca, in generale attenuazione nel corso della giornata
Mari Mari: da molto mosso ad agitato l’Adriatico, ma in generale attenuazione dalla seconda parte della mattinata; molto mosso lo Ionio
Tendenza per venerdì 28 febbraio 2020
Precipitazioni Precipitazioni: alternanza di schiarite ed annuvolamenti con associate deboli piogge sparse fino alle prime ore del pomeriggio
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: minime e massime in aumento
Venti Venti: da moderati a forti settentrionali, con rinforzi
Mari Mari: molto mossi; generale attenuazione del moto ondoso nel corso della giornata
Tendenza per sabato 29 febbraio 2020
Precipitazioni cielo generalmente velato
Tendenza per domenica 01 marzo 2020
Precipitazioni cielo velato
Tendenza per lunedì 02 marzo 2020
Precipitazioni tempo in graduale peggioramento, con possibili precipitazioni diffuse dalla sera

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto

  • delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare