Previsioni meteo-idro del 23 ottobre 2020
Stato di Allerta
![]() |
||
|---|---|---|
| RISCHIO | 23 ott | 24 ott |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaClicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Previsioni meteo
| Venerdì’ 23 ottobre 2020 |
|---|
| Precipitazioni: assenti o non rilevanti |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: senza variazioni significative |
| Venti: nessun fenomeno significativo |
| Mari: poco mossi o mossi |
| Sabato 24 ottobre 2020 |
|---|
| Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: minime in sensibile rialzo |
| Venti: nessun fenomeno significativo |
| Mari: poco mossi o localmente mossi l’Adriatico ed alto Ionio; generalmente mossi i restanti bacini |
| Tendenza per domenica 25 ottobre 2020 |
|---|
| Previsioni: annuvolamenti compatti |
| Tendenza per lunedì 26 ottobre 2020 |
|---|
| Previsioni: ampi spazi di sereno alternati a nuvolisità più consistente |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto
- del Bollettino di Criticità Regionale pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
- delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare







Con decorrenza dal 26 ottobre, nelle more dell’adozione delle misure previste dal dpcm 18 ottobre 2020 relative alla riorganizzazione dell’attività didattica e alla rimodulazione degli orari d’ingresso e di uscita degli alunni, da presentare nella prima riunione utile del coordinamento regionale e locale previsto dal cd. “Piano scuola”, adottato con D.M. 26 giugno 2020, n. 39, e comunque entro e non oltre il 13 novembre 2020, sono sospese le attività didattiche “in presenza” in tutte le scuole secondarie di secondo grado limitatamente alle ultime tre classi del medesimo ciclo scolastico.