Vai al contenuto
Home » Pagina 1324

Previsioni meteo-idro del 25 agosto 2019

Previsioni meteo-idro del 25 agosto 2019

Stato di Allerta

Nessuna AllertaLivello di Allerta
RISCHIO 25 ago
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Domenica 25 agosto 2019
Precipitazioni Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: massime localmente elevate
Venti Venti: nessun fenomeno significativo
Mari Mari: mediamente mossi Ionio ed il basso Adriatico
Lunedì 26 agosto 2019
Precipitazioni Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: massime localmente elevate
Venti Venti: nessun fenomeno significativo
Mari Mari: calmi o poco mossi
Tendenza per martedì 27 agosto 2019
Precipitazioni Precipitazioni: bel tempo, salvo sviluppi di nubi cumuliformi, nelle ore centrali della giornata, con associati deboli locali rovesci o temporali
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: minime stazionarie; massime stazionarie
Venti Venti: deboli variabili, tendenti ad assumere regime di brezza nelle ore centrali della giornata
Mari Mari: da poco mossi a mossi lo Ionio e il basso Adriatico
Tendenza per mercoledì 28 agosto 2019
Precipitazioni estese e spesse velature
Tendenza per giovedì 29 agosto 2019
Precipitazioni al mattine molte nubi, con rovesci o temporali, da sparsi a diffusi. Generale attenuazione dei fenomeni in serata
Tendenza per venerdì 30 agosto 2019
Precipitazioni al mattino molte nubi, con rovesci e temporali sparsi. Graduale diradamento della nuvolosità dal tardo pomeriggio, con in serata cielo poco nuvoloso o velato su tutto il paese

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto

  • delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare

Pericolosità incendi boschivi del 24 agosto 2019

LIVELLO DI PERICOLOSITÀlegenda incendi
Pericolosità incendi oggi Pericolosità incendi domani Pericolosità incendi dopodomani
Il colore delle icone rappresenta il livello di PERICOLOSITÀ: Basso Basso Medio Medio Moderato Moderato Elevato Elevato Estremo Estremo

Pericolosità incendi Consulta le norme di autoprotezione in caso di incendi boschivi.

Estratto del Bollettino Regionale di Previsione degli incendi boschivi del giorno 24 agosto 2019 emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.

Previsione a 24, 48 e 72 ore del livello di pericolosità per gli incendi boschivi relativo alla Zona Omogenea AIB in cui ricade il territorio comunale.